AstroGuide è un gruppo di counselor astrologi: preparati, seri, empatici. Con i nostri consulti ti aiutiamo a vivere la tua vita migliore, presente e futura.

Scopri ora le consulenze astrologiche online>

#iorestoacasa: 7 opportunità di Crescita Personale

#iorestoacasa

Video-consulenze online con i COUNSELOR ASTROLOGI di AstroGuide. Semplice, riservato, no app o software da scaricare

Che impatto può avere l’emergenza coronavirus sul vissuto personale, sul proprio stato psico-emotivo? Ci sono opportunità in termini di crescita personale, e in quale direzione?

Stiamo vivendo un momento difficile, straordinario, nel senso che è totalmente fuori dall’ordinario che conosciamo. La sua unicità, e drammaticità, è collegata principalmente a due cose. La prima è un’alterazione radicale e improvvisa della nostra quotidianità, unita all’ansia generata dall’incertezza su “quanto durerà”. La seconda è la paura, data soprattutto dal pericolo per la nostra salute e quella dei nostri cari; ma anche dall’idea di un futuro incerto, imprevedibile.

#iorestoacasa: un vissuto emotivo impegnativo

Ansia, paura, stress fanno parte di un vissuto emotivo che sta cogliendo tutti, anche se in forme e intensità diverse. Sono reazioni naturali, umane; e sono anche funzionali, come tutte le emozioni, cioè svolgono una funzione utile nel nostro esistere come esseri umani, per esempio hanno una funzione evolutiva aiutandoci ad adattarci all’ambiente, alle nuove circostanze o una funzione relazionale spingendoci a rafforzare i legami.

C’è poi il fatto che è un vissuto globale, sta coinvolgendo o coinvolgerà presto, purtroppo, tutta l’umanità indipendentemente da razza, cultura, posizione geografica. E’ una dimensione di collettività forse mai percepita in questo modo dalla maggior parte degli essere umani, contemporaneamente.

Ma proprio le caratteristiche di questo momento, per quanto duro e drammatico, creano le condizioni per scoprire, sperimentare, apprendere cose nuove, su noi stessi, per noi stessi, e non solo. Viviamo un periodo che può rivelarsi un’opportunità di crescita personale, sebbene non voluta o cercata. Dipende da noi: subire con rassegnazione e in modo passivo, oppure fare di necessità virtù e volgere in modo costruttivo questa condizione di privazione e reclusione casalinga.

#iorestoacasa: come affrontare una tale circostanza?

Di seguito le parole della Dott.ssa Giulia Regoli, psicologa clinica e psicoterapeuta a orientamento umanistico e bioenergetico.

Invece di abbandonarci allo sconforto, alla paura, dobbiamo far entrare in gioco la nostra “arma segreta”, quella che ci portiamo sempre dietro e che ha permesso l’evoluzione del genere umano. Semplice ma potente, si chiama resilienza. E’ la capacità di affrontare le avversità senza lasciarsi travolgere, adattandosi al cambiamento. Consapevoli o meno, ne siamo tutti provvisti e ci sorprenderà se la mettiamo alla prova.

È questa capacità che può trasformare un periodo così pieno di incertezza in un’occasione di autentica crescita personale. Diventare resilienti è l’opposto del sentirsi impotenti. È scegliere di vivere positivamente una fase difficile senza cedere di fronte agli ostacoli. È procedere a piccoli passi allenando la pazienza, senza aspettarsi di scalare la montagna in un giorno. È evitare di giudicarsi quando arrivano i momenti di disagio perché si è consapevoli che fanno parte della normalità. È costruirsi una quotidianità diversa fatta di azioni forse più piccole, ma significative.

La formula non è uguale per tutti e le scelte sono innumerevoli, l’importante è che siano orientate a creare un cambiamento positivo. C’è chi finalmente si concederà il riposo di cui aveva bisogno, chi deciderà di cambiare lavoro, chi farà lavori in casa e chi, alle prese con i disagi provocati dalla convivenza forzata, dovrà cercare nuove soluzioni a vecchie incomprensioni. Purtroppo, c’è anche chi dovrà confrontarsi con la morte e la malattia, con la rabbia e l’impotenza.

Video-consulenze online con i COUNSELOR ASTROLOGI di AstroGuide. Semplice, riservato, no app o software da scaricare

Qualsiasi situazione stiamo vivendo, l’emergenza coronavirus ci mette di fronte a noi stessi, alle nostre relazioni e alla vita che finora abbiamo costruito. E lo fa senza filtri e distrazioni. È il momento di essere sinceri riguardo a ciò che ci rende davvero felici e smettere di andare nella direzione opposta. È il momento di abbandonare la paura della solitudine per capire cos’è il piacere di stare con se stessi. È il momento di riprendere progetti lasciati a metà o sogni dimenticati. E, paradossalmente, è il momento di usare l’isolamento per riscoprire la solidarietà e gli affetti che contano. Se scegliamo di vivere ed amare invece di subire e soffrire, potremo entrare in contatto con risorse interiori che non sapevamo di avere. Risorse che si riveleranno preziose non solo per gestire il problema attuale, ma anche per costruire un futuro diverso nel proprio piccolo o per la collettività. Le sfide non sono mai facili e questa non è da meno, ma le occasioni di evoluzione che nasconde sono molteplici se siamo pronti ad accoglierle.

#iorestoacasa: 7 opportunità di Crescita Personale

E’ in questo tempo ritrovato, in questa lentezza forzata, in questa condizione globalmente condivisa che si possono trovare le opportunità di crescita personale. Raccogliendo esperienze raccontate da amici e conoscenti, riflessioni di professionisti della relazione d’aiuto, approfondimenti in proposito pubblicati da quotidiani e riviste, abbiamo individuato questa lista:

  1. Sto facendo chiarezza sulle mie priorità generali, su cosa conti veramente nella mia vita.
  2. Sto capendo il reale valore delle libertà a cui siamo abituati e che diamo per scontate.
  3. Sto sentendo in modo più forte e profondo l’importanza dei legami umani e della condivisione: con la famiglia, gli amici ma anche con la collettività di cui faccio parte.
  4. Sto scoprendo il valore della semplicità e che posso fare tranquillamente a meno di tante cose.
  5. Sto scoprendo il valore del tempo, della lentezza e il senso del “qui e ora”.
  6. Sto imparando cose nuove, apprendendo nuove abilità, coltivando una passione.
  7. Sto prendendo coscienza di essere resiliente e in grado di sapermi adattare anche in una situazione così difficile.

In aprile abbiamo condotto un sondaggio al riguardo, ricevendo quasi 1.500 risposte con risultati interessanti.

Vai ora ai risultati del sondaggio >>

Di stimolo sono le parole di Vito Mancuso, teologo e filosofo, tratte da una recente intervista pubblicata sul portale Crescita Personale.

Possiamo riconoscerci la capacità di produrre lavoro interiore, mettere ordine nelle nostre anime, eliminare le tossine, le idee disgregatrici e così riuscire a non farci sommergere dalla realtà e a trarre carburante dai pozzi profondi dell’interiorità e lavorare. L’umanità ha saputo farlo. I nostri predecessori hanno saputo farlo, penso ai nostri genitori o ai nostri nonni alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Chiudo rivolgendo un pensiero per le persone che hanno perso la vita a causa del covid19, ed esprimo profonda solidarietà verso i loro cari e tutti coloro che combattono ogni giorno “al fronte” di questa emergenza.

Vedi anche “Coronavirus: interpretazioni astrologiche” >>

Ricevi gli OROSCOPI e gli aggiornamenti di AstroGuide!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AstroGuide.it utilizza cookies propri e di servizi terzi con la finalità di migliorare la navigazione degli utenti. Se continua navigando, gli stessi si considerano accettati.

Consulta la privacy policy e la cookie policy