L’astrologia karmica permette di comprendere meglio il destino di evoluzione personale scoprendo che alcune dinamiche ricorrenti sono frutto di risonanze delle vite passate.
L’Astrologia Karmica è da sempre considerata la più mistica delle discipline astrologiche. Ha a che fare, infatti, con concetti come vite passate, reincarnazione, evoluzione karmica.
- Cos’è l’Astrologia Karmica
- Origini dell’Astrologia Karmica
- Gli elementi principali
- Fonti per l’Astrologia Karmica
Cos’è l’Astrologia Karmica
L’Astrologia Karmica è una branca dell’Astrologia che studia il rapporto fra il Karma e gli aspetti astrali presenti nella carta del cielo di un individuo. La lettura di un Tema Natale da un punto di vista karmico, va oltre la semplice previsione degli eventi o la descrizione di un carattere, ma prende in considerazione anche le vite passate e le varie fasi della reincarnazione, in modo da scoprire radici ancestrali e pattern ricorrenti delle caratteristiche marcate dell’attuale vita.
Molti astrologi karmici affermano che le risonanze e ricorrenze delle vite passate sarebbero confinate nell’inconscio, così da condizionare la nostra vita presente attraverso comportamenti involontari ed istintivi che spesso ci portano a commettere sempre gli stessi errori. Il karma, infatti, è la tendenza a ripetere, con delle varianti, le stesse modalità di comportamento che attirano lo stesso tipo di eventi e può essere superato solo quando la persona riuscirà a uscire da quegli schemi.
Uscire dagli schemi di una vita passata, significa sviluppare delle abilità o qualità che ci vengono indicate nel Tema Natale. Il segno zodiacale in cui nasciamo ci dice quali sono le qualità da conquistare o equilibrare necessarie per compiere quella che è la nostra missione nella vita tendendo cosi al dharma, ovvero la migliore realizzazione animica possibile nella vita di tutti i giorni. Clara Negri descrive bene in Astrologia e Reincarnazione, qual è il compito di ciascuno dei dodici segni zodiacali:
“Nella lettura reincarnazionista i simboli astrologici restano tali e quali, divenendo però, a cominciare da quello solare, l’espressione d’una qualità da conquistare o da equilibrare (i rapporti buoni o cattivi del luminare ce lo suggeriranno). L’Ariete si porta dietro un problema di violenza e di aggressività da risolvere, il Toro di avidità materiale, i Gemelli di superficialità, il Cancro di famiglia, il Leone di iper individualismo, la Vergine di arida frammentazione della realtà, la Bilancia di narcisismo e di esteriorità, lo Scorpione di dominio mentale o sessuale, Il Sagittario di esagerazione e millanteria, il Capricorno di arrivismo ed egoismo; l’Acquario di ribellione e trasgressione; i Pesci di incoerenza e contraddittorietà.” (Clara Negri)
Scopri come Manuela ti può aiutare con il counseling astrologico. Vedi ora >>
Origini dell’Astrologia Karmica
Se nella cultura orientale la visione della vita è profondamente legata al karma e alla reincarnazione, nella cultura occidentale il concetto di karma cominciò a diffondersi verso il XIX sotto la spinta della società Teosofica, e attualmente riveste un’importanza centrale in numerose discipline New Age. Di notevole importanza fu il contributo di Edgard Cayce, sensitivo statunitense, famoso per le sue attività di presunto chiaroveggente e taumaturgo che rispondeva a domande sia sull’Astrologia che sulla reincarnazione affermando che ogni pianeta è la rappresentazione fisica di un determinato stato di coscienza. Alle persone che ricevettero delle “letture” sulla propria vita Cayce rivelò quali erano le influenze planetarie a cui erano stati sottoposti prima della loro attuale incarnazione e quale impatto queste influenze avevano sulla loro vita.
È nel XX secolo che assistiamo ad un approfondimento degli studi sul rapporto esistente tra Tema Natale e reincarnazione, fino alla nascita di vere e proprie scuole che si occupano di Astrologia Karmica. Mentre alcune scuole prendono in considerazione solo le incarnazioni passate, altre si spingono fino all’interpretazione astrologica dei vari passaggi di vita in vita che l’anima farebbe su altri piani dell’esistenza o, addirittura, su altri pianeti.
Ci sono dunque diverse interpretazioni dell’Astrologia Karmica, anche se tutte sono accomunate dallo studio dei retaggi karmici che l’individuo si porta dalle vite passate e come questi influenzino il suo presente. Bisogna però sottolineare che solo poche persone danno alla parola “karma” un’accezione del tutto fedele alla sua origine induista. Pensare che tutto si risolva in termini di bianco e nero, di positivo o negativo, di bene e male, è fin troppo semplicistico e non è la strada che porta alla vera comprensione di quella che è la legge del karma e soprattutto di se stessi. Secondo la tradizione induista le nostre azioni sono il risultato della maggiore o minore consapevolezza che abbiamo rispetto a noi stessi. Quello che si intende nei testi antichi è che un’azione è generata da uno stato di coscienza che lascia in essa un imprinting, più alto è lo stato di coscienza che opera, più luminose sono le sue conseguenze. Le nostre mancanze, i nostri errori, la sofferenza che causiamo a noi stessi e agli altri è dunque frutto di una mancanza di consapevolezza che riporta le nostre azioni a un campo vibrazionale basso.
Ci sono, inoltre, delle lezioni che devono essere apprese e per farlo è spesso necessario intraprendere un cammino un po’ più “tortuoso”, ma senza il quale la persona non diventerebbe quello che è. Il concetto di bene e male è quindi relativo, tutto ha sempre e comunque un significato molto più grande rispetto a quello che percepiamo esclusivamente con gli occhi della mente.

Gli elementi dell’Astrologia Karmica
L’interpretazione del tema di nascita si avvale di vari elementi, tutti ugualmente utili, che consentono di avere un quadro d’insieme riguardo il carattere e le inclinazioni della persona in oggetto. Tuttavia, a livello tecnico, nell’Astrologia Karmica si dà una particolare importanza ad alcuni elementi: la posizione della Luna, gli aspetti di quadratura, le case d’acqua (quarta, ottava, dodicesima) i Nodi Lunari (Nodo Nord e Nodo Sud), Saturno e i pianeti retrogradi.

Video-consulenze di Astrologia e Oroscopo con i COUNSELOR ASTROLOGI di AstroGuide. Semplice, riservato, no app o software da scaricare.
La posizione della Luna
La Luna, da un punto di vista karmico, simboleggia quell’insieme di esperienze che sono state accumulate nelle vite anteriori in cui forte è stato l’impatto emotivo.
Gli aspetti di quadratura
Gli aspetti di quadratura, indicano in genere cattive abitudini: la persona non è stata capace di utilizzare in modo costruttivo e positivo la propria energia e in questa esistenza a causa del forte profondo senso di insoddisfazione sarà obbligata a cambiare comportamento.
Le case d’acqua
Le case d’acqua riguardano i desideri più profondi dell’anima, desideri che a causa della loro stessa natura sono almeno parzialmente inconsci.
I nodi Nodi Lunari
I Nodi Lunari si dividono in Nodo Sud e in Nodo Nord. Il primo descrive l’insieme dei blocchi karmici che dobbiamo superare nella vita, il secondo descrive l’evoluzione spirituale verso la quale si tende.
Saturno
Saturno, pianeta di importanza fondamentale nell’Astrologia Karmica, rappresenta, invece, il bagaglio di limitazioni che un individuo si porta appresso, alla nascita, dalle vite precedenti dell’anima. Il segno in cui si trova Saturno mette in risalto quali prove bisogna superare e il lavoro da fare per intraprendere uno sviluppo personale profondo.
I pianeti retrogradi
La presenza di pianeti retrogradi in un Tema Natale, infine, indica la ripetizione di una lezione non appresa o di una esperienza vissuta male, che non ha permesso di portare a compimento il programma iniziale dell’insieme di incarnazioni da cui l’individuo proviene.
Fonti per l’Astrologia Karmica
Per approfondire l’argomento consigliamo alcuni libri specializzati in astrologia karmica.
- Iniziazione all’astrologia Karmica di Paolo Crimaldi. Un ottimo testo base per chi vuole iniziare un viaggio alla scoperta della lettura karmica approfondita della propria carta del cielo.
- Astrologia, Karma e trasformazione di Stephen Arroyo. Un libro rivoluzionario che si rivolge in particolare a chi sa riconoscere il significato spirituale dell’astrologia e il suo inestimabile valore come guida per accrescere al massimo la conoscenza di sé.
- Simbols of the Soul: Discovering Your Life Puspose di Gina Lake. Un libro chiaro ed efficace che analizzando gli elementi dell’astrologia karmica aiuta il lettore alla comprensione della propria missione della vita, della lezione da imparare, delle qualità da sviluppare, delle paure da superare.
- Astrologia karmica, Volume 1 di Martin Schulman. Un testo che scende nei dettagli di ciascun oroscopo e permette di conoscere in maniera esatta il livello evolutivo della persona in esame, le sue caratteristiche e i veri scopi o motivi karmici della sua incarnazione.
Ti potrebbe interessare anche l’Astrocartografia, un tipo di astrologia attiva sorprendente >>
Photo by Greg Rakozy on Unsplash