Mercurio in Pesci è l’intelligenza intuitiva allo stato puro, le abilità artistiche, le percezioni e le intuizioni geniali, la capacità di cogliere gli aspetti meno materiali della realtà. Transito dal 3 febbraio al 10 aprile.
- Il transito di Mercurio in Pesci
- Le opportunità del transito di Mercurio in Pesci
- Le sfide del transito di Mercurio in Pesci
- Come sfruttare al meglio questo transito
Il transito di Mercurio in Pesci
Il 3 febbraio, Mercurio lascia il segno dell’Acquario, per compiere il suo passaggio verso il segno dei Pesci, dove rimarrà per un periodo di tempo abbastanza lungo, sino al 10 aprile 2020! Il pianeta farà un lungo anello di sosta nei Pesci, evento che non passerà inosservato, perché andrà a influenzare il nostro modo di comunicare e di interpretare la realtà.
La tradizione astrologica considera Mercurio in Pesci in una posizione poco felice, (il pianeta si trova in caduta), a causa della sua mancanza di organizzazione e senso pratico, confusione nelle idee e nei pensieri. E del resto il domicilio di Mercurio (una delle posizioni in cui il pianeta si esprime al meglio) è nel segno opposto ai Pesci, la Vergine. In Vergine l’intelligenza di Mercurio è di tipo analitico, portata per la misurazione, il calcolo matematico, cura dei dettagli, pignoleria, abilità manuale. Tutte cose di cui Mercurio in Pesci non sa che farsene, o che ritiene poco importanti, perché ciò che lo interessa sono gli aspetti della realtà più creativi e immaginativi, quelli in cui la mente può concedersi il lusso di spaziare, sognare, creare.
Mercurio in Pesci è l’intelligenza intuitiva allo stato puro, le abilità artistiche (disegno, poesia, moda, …) le percezioni e le intuizioni geniali, la capacità di cogliere gli aspetti meno materiali della realtà. Qualcosa che può rivelarsi vincente quando si tratta di prendere decisioni di pancia e non di testa quelle, che spesso si rivelano le più azzeccate, e che possono portarci sulla giusta strada per procedere verso i nostri obiettivi.
Le opportunità del transito di Mercurio in Pesci
Ogni volta che Mercurio fa un lungo anello di sosta in un segno ha sempre qualcosa da dirci, qualcosa da insegnarci, qualcosa da mostrarci. Una delle opportunità che ci offre questo transito è quella di poter entrare in contatto con la nostra mente creativa, con la nostra immaginazione, il nostro intuito. Si apre una fase in cui dovremo dare maggiore ascolto all’intuito e alle emozioni, perché è solo attivando questa parte del cervello, meno logica e strutturata, che le soluzioni ai nostri problemi potranno emergere in modo più facile e immediato. D’altro canto, il pianeta potrebbe anche volerci dire che è arrivato il tempo di lasciare andare alcuni pensieri o sogni poco realizzabili, su situazioni che di fatto appartengono al passato e non possono essere rivissute nel presente.
Questo transito rappresenta un’occasione per sviluppare maggiore sensibilità all’interno dei rapporti interpersonali, a non tenere più in considerazione solamente i bisogni individuali ma anche quelli degli altri. Il segno dei Pesci è fortemente legato alla spiritualità, motivo in più per prestare maggiore attenzione al nostro mondo interiore, e a ciò che non può essere spiegato solo con gli occhi della ragione. Il transito di Mercurio in Pesci è quindi un’ottima occasione per…
Aprirsi a nuove forme di conoscenza
Il processo di crescita e di evoluzione personale implica anche la capacità di fare tabula rasa di vecchie modalità di osservare il mondo che ci circonda e di aprirci a nuove forme di conoscenza. Vivere un’esperienza magica, mistica, o ricca di spiritualità, potrebbe essere un’occasione per fare un viaggio negli aspetti inconsci della tua personalità che si celano dietro ai problemi che incontri nella vita quotidiana. Prova a farlo. Anche se non ci credi. Trova la cosa giusta per te, quella da cui ti senti incuriosito o da cui sei misteriosamente attratto. Costellazioni familiari, un bagno di gong, lettura dei tarocchi, astrologia, ritiri spirituali, meditazione. Potrebbe rivelarsi un’esperienza “magica”.
Rallentare il passo
La retrogradazione di Mercurio, (dal 17 febbraio al 9 marzo) impone di rallentare il passo. Ritmi troppo accelerati o sostenuti fanno a botte con l’energia dei Pesci. Ritagliarsi qualche momento di ozio, in cui lasciare la mente “libera e tranquilla”, da pensieri, preoccupazioni, o dalla continua necessità di essere operativi ed efficienti può essere qualcosa di cui trarremo grande beneficio in questo periodo. Ogni tanto è bene fermarsi, è benefico per la nostra salute fisica e mentale. Invece di pensare a quello che devi fare domani, prova a goderti il posto in cui ti trovi, il momento che stai vivendo e poniti alcune domande: “È il posto giusto? Come mi sento? Devo cambiare strada?”
Creare momenti di raccoglimento e di intimità con le persone che si amano di più
Una forte carica emotiva in questo periodo ci renderà più ricettivi ad ogni sorta di sensazioni ed emozioni non solo nostre, ma anche degli altri. Sarà molto più facile intuire pensieri, necessità, bisogni delle persone che si amano. Un’occasione per vivere momenti speciali, ricchi di intimità, con partner, amici, familiari, e parlare di sentimenti, sogni nel cassetto, o semplicemente scambiarsi coccole, abbracciati in silenzio. Parlare meno e lasciarsi guidare dal linguaggio delle emozioni e dei sentimenti è qualcosa di molto potente, che funziona più di mille parole.

Video-consulenze di Astrologia e Oroscopo con i COUNSELOR ASTROLOGI di AstroGuide. Semplice, riservato, no app o software da scaricare.
Dare spazio all’immaginazione e alla creatività
I più grandi risultati nella storia dell’umanità sono il prodotto della creatività. Ma non solo: la creatività è una capacità che, se ben utilizzata, ci consente di adattarci meglio a tutte le situazioni della vita. Alcune tecniche ed atteggiamenti possono aiutarci a risvegliare, sviluppare e migliorare la creatività. Un esempio? Rompere con la routine. Rifuggire la monotonia e i gesti ripetitivi, e sfidarci nella realizzazione di cose mai fatte prima può aiutarci a risvegliare il piccolo genio creativo che c’è in ognuno di noi. Infine è importate creare situazioni che siano fonte di ispirazione: uscire dalla zona di confort, rischiare di sbagliare, cercare stimoli in fonti diverse (libri, film, persone, quadri…), sono tutte azioni che possono aiutarci a uscire fuori da alcuni schemi ripetitivi e aprire la mente a nuove possibilità.
Ascoltare l’intuito
Quando siamo attanagliati da dubbi e non sappiamo che strada prendere, le soluzioni spesso non ci arrivano dalla testa, ma dalla pancia, da quelle sensazioni viscerali che ci indicano se quello che stiamo facendo va bene per noi o meno. L’intuito è una voce interna che orienta il nostro modo di agire, e che permette di sorprendere e di restare sorpresi. Di fronte a una situazione o persona che genera dubbi o perplessità, c’è da chiedersi come mai. Tutto quello che ci arriva da fuori sotto forma di informazioni elaborate in modo inconscio ha sicuramente qualcosa da dirci. Quindi se a livello razionale tutto sembra a posto, ma a livello emozionale qualcosa non va, conviene indagare…

Le sfide del transito di Mercurio in Pesci
Uno dei problemi che potrebbe presentarsi durante il transito di Mercurio in Pesci riguarda senza dubbio la mancanza di obbiettività. Quando Mercurio, il 17 febbraio inizierà la sua retrogradazione, potremo essere indotti a prendere decisioni, magari anche importanti, sotto l’influenza di stati d’animo passeggeri e di un’emotività poco controllata. Situazione che riguarderà in particolar modo i nati dei Gemelli, Vergine, Sagittario, Pesci. Sono questi i segni che risentiranno maggiormente dell’energia di questo Mercurio, un’energia che potrebbe dare luogo a pensieri destrutturati, confusi, incapaci di restare all’interno di schemi fissi e linee precise.
Nel periodo che va dal 17 febbraio al 9 marzo, potrebbe essere necessario prendersi un momento di pausa per fare valutazioni più approfondite. Si tratta di affrontare qualcosa di potenzialmente caotico senza che questo diventi un problema. Un grande aiuto ci arriverà da Marte in Capricorno, che da giorno 16 ci fornirà quella razionalità tangibile che ci permetterà di mantenerci ancorati a terra.
Come sfruttare al meglio questo transito
Ascoltare l’intuito, seguire il flusso delle cose, cercando di non rimanere ingabbiati in schemi troppo rigidi e rigorosi, ecco il messaggio di Mercurio in Pesci.Alcuni schemi di pensiero dovranno essere rivisti o lasciati andare. La flessibilità è sicuramente una dote che ci potrà essere particolarmente utile in questo momento di cambiamenti importanti che tutti noi stiamo vivendo a livello individuale e collettivo. Flessibilità non significa ovviamente lasciarsi trasportare da tutto quello che succede senza avere punti fermi, ma semplicemente imparare a sfruttare le situazioni, (anche quelle che sembrano difficili) a proprio favore.
Il segno dei Pesci è del resto un segno mobile e di acqua, e l’acqua è un elemento complesso, ma estremamente adattabile: diventa ghiaccio, diventa vapore e assume la forma del contenitore che la contiene. Ma rimane sempre acqua. Mercurio in Pesci ci vuole ricordare che flessibilità, fantasia, creatività, empatia, ascolto e intuito sono le qualità che possono aiutarci a migliorare la nostra vita e i nostri rapporti e (perchè no?… ) anche a trovare soluzioni semplici a problemi complessi.
Photo by JOSHUA COLEMAN
