Mercurio ha cominciato il suo primo moto retrogrado del 2020 nel segno Pesci, il 17 febbraio, evento che ha creato intoppi, rallentamenti e un bel po’ di confusione, in particolare nelle attività legate alla comunicazione e ai trasporti.
Lunedì 17 febbraio Mercurio ha cominciato il suo primo moto retrogrado del 2020 nel segno Pesci. Bisognerà aspettare la metà di marzo per ritornare alla normalità, ma nel frattempo ecco una piccola lista di sopravvivenza su come gestire al meglio il transito di Mercurio retrogrado.
- Cosa significa Mercurio retrogrado
- Mercurio retrogrado a livello psicologico
- Gli effetti di Mercurio retrogrado nel lavoro
- Gli effetti nella vita privata
- Come gestire Mercurio retrogrado
Cosa significa Mercurio retrogrado
Lunedì 17 febbraio Mercurio ha cominciato il suo primo moto retrogrado del 2020 a 12° del segno Pesci, segno in cui il pianeta della comunicazione si trova in esilio, dunque non riesce a esprimere in modo efficace le sue potenzialità. Ma cosa significa Mercurio retrogrado? Significa che in quei giorni, il pianeta, guardato dalla prospettiva della terra, sembra muoversi all’indietro. Si tratta ovviamente di un semplice gioco di prospettive, quindi apparente, dovuto alla particolare configurazione geometrica di quel momento.
Secondo l’astrologia, quando Mercurio è Retrogrado, la sua energia si indebolisce (ovvero funziona in modo inverso, proprio come il suo movimento) e le cose sembrano andare per il “verso storto”. Si possono quindi verificare (per tutti, ma per alcuni in particolare) contrattempi, dubbi, fraintendimenti, intoppi nelle comunicazioni e nei trasporti. A risentire maggiormente degli effetti mercuriali saranno i nati dei Gemelli e della Vergine, ma anche coloro che hanno l’Ascendente o che posseggono molti pianeti personali in questi segni (scopri come calcolare il tuo ascendente).
Mercurio retrogrado a livello psicologico
Al di là degli “eventi” ciò che conta davvero è l’effetto psicologico del transito: Mercurio retrogrado potrebbe dar vita a un senso di confusione, che tende ad appesantire mente e cuore, perché non si riescono ad “afferrare” i significati di alcune situazioni. La sensazione di essere avvolti da una nebbia e non sapere bene cosa fare, potrebbe dar vita a un senso di smarrimento, emozioni incerte.
Alcune situazioni potrebbero diventare oggettivamente complicate, ma in alcuni casi sarà il modo in cui vengono filtrate le informazioni che ci farà vedere il bicchiere mezzo vuoto piuttosto che mezzo pieno. È la mente irrazionale ad avere la meglio in questo periodo. Un altro effetto del transito è la sensazione di sentirsi in balia degli eventi, l’idea di non poter esercitare un controllo sulle cose. Si tratta ovviamente di una percezione un po’ distorta del transito che andrà a svanire, già nelle prime giornate di marzo.
Poiché Mercurio governa i processi legati al pensiero ed alla comunicazione, la sua retrogradazione è anche un richiamo a soppesare e valutare gli avvenimenti e le nostre scelte: quindi saremo indotti a ripensare al passato, (una relazione finita per esempio), a ciò che è accaduto per comprendere meglio dove si è sbagliato, al fine di non ricommettere gli stessi errori. Immedesimarsi nel dolore dell’altro o nei dispiaceri inflitti, serve a ricordarci che l’altro siamo noi, e quindi a dare maggiore peso a ciò che diciamo o che facciamo.

Gli effetti di Mercurio retrogrado nel lavoro
Il moto retrogrado di Mercurio nel lavoro potrebbe creare incomprensioni e attriti con collaboratori, soci, dipendenti. Anche le performance lavorative potrebbero non essere delle migliori: svogliatezza, dubbi, lentezza, o addirittura immobilità sono alcune delle manifestazioni del transito. In particolare Gemelli, Vergine, Sagittario, potrebbero sentirsi più stanchi, confusi e demotivati e fare fatica a mantenere la concentrazione.
Altre possibilità? Un fermo temporaneo nel lavoro, cancellazioni di eventi, disdette, e-mail che non arrivano. Ma anche distrazioni eccessive che non aiutano la concentrazione. Per esempio, per chi lavora da casa potrebbe essere più difficile concentrarsi perché magari arriva un ospite o un familiare a sorpresa che si ferma per qualche giorno, oppure perché ci sono dei lavori in casa che rendono l’ambiente poco favorevole. Quando il 4 marzo Mercurio si sposterà in Acquario (fino a giorno 9) potremo assistere invece a qualche problema legato agli strumenti tecnologici (computer, telefoni cellulari, I-pad).
Il consiglio? Evitare le situazioni a rischio: lasciare il cellulare o il computer vicino a bottiglie o bicchieri d’acqua, o utilizzare Bluetooth in posti pubblici troppo affollati, potrebbe non essere una buona idea.
Gli effetti nella vita privata
Anche nella vita privata potrebbero verificarsi delle situazioni inaspettate. In alcuni casi potremo soffrire per un allontanamento di persone a cui teniamo: un partner più sfuggente, una piccola crisi a causa della quale si interrompono le comunicazioni. In altri invece, potremo assistere al ritorno nella nostra vita di persone del passato: amici, ex, colleghi. Un ritorno in molti casi temporaneo, ma che servirà a comprendere meglio alcune dinamiche relazionali, oppure a chiudere dei nodi irrisolti per poi poter andare avanti.
Bisogna infine tenere a mente che poiché il segno dei Pesci, è un segno un po’ sfuggente, chiedere conferme, “pressare” l’altro, fare leva sui sensi di colpa, sarà controproducente. In questo periodo, è importante porsi in posizione di spettatori, avere pazienza, ascoltare, ascoltarsi. Tenendo a mente che a volte quello che non va come vogliamo può essere una fortuna, e che tutto in fin dei conti è relativo.

Video-consulenze di Astrologia e Oroscopo con i COUNSELOR ASTROLOGI di AstroGuide. Semplice, riservato, no app o software da scaricare.
Come gestire Mercurio retrogrado
Cosa fare
- Comunicare in modo chiaro ed efficace
- Non cercare risposte immediate
- Fare il back up dei dati importanti
- Assicurarsi che le e-mail importanti siano arrivate a destinazione
- Riprendere in mano vecchi progetti accantonati
- Elaborare idee per migliorare il proprio blog, sito, libro, etc
- Riflessione, revisione, raccolta di informazioni
- Ripensare un progetto
Cosa non fare
- Firmare contratti
- Prendere decisioni importanti
- Comunicare via messaggio cose importanti
- Acquistare nuovi mezzi di comunicazione
- Fare accordi impliciti o sottointesi
- Lanciare il proprio business (soprattutto on line) proprio in questo periodo
- Non iniziare progetti nuovi
- Non prendere nuovi coinquilini o affittuari
Mercurio retrogrado nel 2021
– Dal 30 gennaio al 21 febbraio Mercurio retrogrado in Acquario
– Dal 29 maggio al 21 giugno Mercurio retrogrado in Gemelli
– Dal 27 settembre al 17 ottobre Mercurio retrogrado in Bilancia
Mercurio retrogrado nel 2020
– Dal 17 febbraio al 10 marzo Mercurio retrogrado in Pesci
– Dal 18 giugno al 12 luglio Mercurio retrogrado in Cancro
– Dal 14 ottobre al 3 novembre Mercurio retrogrado in Scorpione
Scopri come Manuela ti può aiutare con il counseling astrologico. Vedi ora >>
Photo by NordWood Themes
