AstroGuide è un gruppo di counselor astrologi: preparati, seri, empatici. Con i nostri consulti ti aiutiamo a vivere la tua vita migliore, presente e futura.

SCOPRI di più >>

Mercurio in Scorpione: alla ricerca della verità

Mercurio in Scorpione 2020
Astrologi di Astroguide

Video-consulenze di Astrologia e Oroscopo con i COUNSELOR ASTROLOGI di AstroGuide. Semplice, riservato, no app o software da scaricare.

Il 26 settembre, Mercurio entra in Scorpione, dove poi rimarrà fino al 30 novembre. Dal 14 ottobre al 3 novembre, infatti, Mercurio ingranerà la retromarcia e darà luogo al terzo ed ultimo moto retrogrado di quest’anno. Sfide e opportunità del transito.

Il transito di Mercurio in Scorpione 2020

Il 26 settembre, Mercurio entra in Scorpione, dove poi rimarrà fino al 30 novembre. Dal 14 ottobre al 3 novembre, infatti, Mercurio ingranerà la retromarcia e darà luogo al terzo ed ultimo moto retrogrado di quest’anno. Degno di nota il fatto che il pianeta farà una breve parentesi in Bilancia tra il 29 ottobre al 10 novembre (tra i 29 e i 25 gradi della Bilancia).

Segno fisso, femminile, appartenente all’elemento d’acqua, lo Scorpione si distingue per tenacia, resistenza energica, intenso coinvolgimento. Quando Mercurio si trova nel segno più profondo e oscuro dello zodiaco il modo in cui parliamo, pensiamo, raccogliamo idee, esprimiamo pareri, diventa più penetrante, attento a ciò che abbiamo intorno. Poiché lo Scorpione è un segno governato da Plutone, pianeta che rappresenta ciò che è nascosto, l’occulto, l’Inconscio, saremo spinti a una certa introspezione. In alcuni casi, si tratterà di affrontare ciò che non vogliamo guardare di noi stessi, le nostre paure, i nostri demoni.

Il bisogno di scavare, di guardare ciò che si nasconde dietro l’apparenza di persone o situazioni non deve però trasformarsi in ossessione. Uno dei problemi dello Scorpione, infatti, è quello di rimanere ossessionato da un’idea o un pensiero e avere difficoltà a distaccarsene. Non solo: a causa della sua diffidenza, non prende nulla per buono senza averlo verificato personalmente. Il suo punto di vista rappresenta senz’altro un estremo, ma non è detto che ci sia del marcio ovunque.

La ricerca della verità può essere fatta solo se alla base c’è la volontà di comprendere davvero il mondo dell’altro, per guardarlo con oggettività e non con soggettività. Il pensiero dicotomico (o è bianco o è nero), come manifestazione più bassa dell’energia dello Scorpione, può offuscare la nostra capacità di giudizio e di prendere buone decisioni.

Scopri come Manuela ti può aiutare con il counseling astrologico. Vedi ora >>

Le opportunità del transito di Mercurio in Scorpione 2020

La “missione” astrologica dello Scorpione è quella di cercare di andare oltre la superficie per capire come stiano le cose più nel profondo. Ecco perché lo Scorpione per certi versi potrebbe essere definito il segno della verità. Logica e perspicacia sono i suoi strumenti, attraverso i quali indaga per cogliere l’essenza delle cose.

L’opportunità che ci offre Mercurio in Scorpione è quella di comprendere l’origine di certe dinamiche, di andare a fondo di tutte quelle questioni che non abbiamo ancora compreso fino in fondo. O che non siamo mai riusciti ad affrontare sul piano interpersonale. Il punto di partenza, ovviamente, non può che essere quello di guardarsi dentro, perché senza la conoscenza di se stessi è impossibile dare un reale significato a tutto quello che succede dentro e fuori di sé.

Guardarsi dentro

Guardarsi dentro può far paura ma la piena realizzazione di noi stessi parte proprio da questo. Guardarsi dentro significa fare una revisione alla propria coscienza: riflettere sui propri pregi, capire i propri difetti. Fermarsi e guardarsi dentro può significare anche salvarsi. Può darci la possibilità di notare cosa non funziona nella nostra vita, nella coppia, nel lavoro e con noi stessi.

Accorciare le distanza emotive

Profondità e una delle parole chiave dello Scorpione. Le relazioni per questo segno non sono mai vissute in modo superficiale, ma sono sempre ricche di pathos e intensità. Con un transito così viscerale il vero scopo del dialogo è quello di creare una comunicazione più vera, reale, profonda. Dirsi le cose, con lo scopo di comprendere la realtà dell’altro, la sua verità, ci può aiutare a capire i perché di quel gesto, di quell’azione e osservarla senza interpretazioni o giudizi personali. In questo modo si accorciano le distanze emotive perché si comincia a conoscere l’altro per quello che è realmente e non per quello che pensiamo che sia.

Astrologi di Astroguide

Video-consulenze di Astrologia e Oroscopo con i COUNSELOR ASTROLOGI di AstroGuide. Semplice, riservato, no app o software da scaricare.

Controllare il pensiero

Il nostro pensiero è la causa di molti dei nostri problemi. Quante volte ci capita di non riuscire a rimuovere un idea fissa che non ci permette di riposare e ci genera emozioni negative? In questo periodo potrebbe essere utile cercare di lavorare sui nostri pensieri ossessivi, in particolare quelli che ci rendono la vita difficile e che ci tormentano nell’animo. Concentrare l’attenzione sul pensiero che ci perturba e sostituirlo con idee positive può aiutarci ad affrontare al meglio la vita e a trasformare l’energia positiva in realtà.

Le sfide del transito di Mercurio in Scorpione 2020

Nei primi tratti del suo passaggio, Mercurio si scontrerà con Urano rendendoci più suscettibili agli attacchi esterni e a cambi di umore repentini e poco gestibili. È un transito che esige un controllo maggiore di parole e idee, perché alcune dichiarazioni potrebbero avere un effetto dirompente. Le parole in questo periodo avranno un peso maggiore del solito: dovremo misurarle con molta attenzione, tenendo a mente che dopo non si potrà tornare indietro. Le giornate a cavallo tra il 5 e il 24 ottobre si presentano piuttosto delicate e non sempre sarà facile mantenere il controllo delle emozioni.

Sempre in quel periodo Marte in Ariete sarà in quadratura con Plutone, aspetto “duro”, difficile, che aumenterà il volume emotivo del momento. Tutto ciò che viene affrontato abitualmente sarà impregnato di una viscerale intensità. I segni fissi (Toro, Leone, Scorpione, Acquario) dovranno evitare di lasciarsi trascinare da pensieri ossessivi o distruttivi e dire cose di cui poi potrebbero pentirsi. Il modo migliore per usare quest’ energia è quello di ascoltare le proprie intuizioni, cercando di tenere a bada l’emotività e la rabbia.

Come sfruttare al meglio questo transito

Mercurio in Scorpione ci può aiutare a penetrare profondamente in un problema, così da arrivare alla soluzione. Tenendo a mente che la soluzione è nascosta nel problema e non è mai esterna. Fondamentale quindi cercarla prima di tutto dentro se stessi: solo così potremo trovare le risposte che cerchiamo.

Un’altra opportunità che ci offre il transito è quello di essere sinceri. Occhio però: essere sinceri non è dire tutto quello che ci passa per la mente, né dirlo in modo brusco o in qualsiasi momento. Lo scontro di Mercurio con Urano inoltre ci chiederà inoltre di cambiare radicalmente alcuni pensieri, di provare a trovare soluzioni e alternative a situazioni che sembrano immobili o troppo complicate.

Nulla però dovrà essere lasciato al caso, l’impulsività dovrà lasciare il posto alla riflessione, la passione dovrà guidare istinti, desideri, intenzioni. Solo così potremo ottenere il meglio dalle energie di questo cielo così dinamico e complesso allo stesso tempo.

Scopri come Manuela ti può aiutare con il counseling astrologico. Vedi ora >>

Photo by Daniil Kuželev on Unsplash

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AstroGuide.it utilizza cookies propri e di servizi terzi con la finalità di migliorare la navigazione degli utenti. Se continua navigando, gli stessi si considerano accettati.

Consulta la privacy policy e la cookie policy